Link: Piano per la Ripresa dell'Europa Recovery and Resilience Facility Regolamento Ue 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza - 18.02.2021 NextGenerationEU Italia Domani DL 6 novembre, n. 152 - Disposizioni urgenti per l'attuazione del PNRR e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose DL 31 maggio 2021, n. 77 - Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure Legge 29 luglio 2021, n. 108 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77 DL 9 giugno 2021, n. 80 - Misure urgenti per il rafforzamento della capacita' amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia Circolare del 14 ottobre 2021, n. 21Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Trasmissione delle Istruzioni Tecniche per la selezione dei progetti PNRR Circolare del 18 gennaio 2022, n. 4Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – articolo 1, comma 1 del decreto-legge n. 80 del 2021 - Indicazioni attuative Circolare 24 gennaio 2022, n. 6Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Servizi di assistenza tecnica per le Amministrazioni titolari di interventi e soggetti attuatori del PNRR Circolare del 10 febbraio 2022, n. 9Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Trasmissione delle Istruzioni tecniche per la redazione dei sistemi di gestione e controllo delle amministrazioni centrali titolari di interventi del PNRR Circolare del 29 aprile 2022, n. 21Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e Piano nazionale per gli investimenti complementari - Chiarimenti in relazione al riferimento alla disciplina nazionale in materia di contratti pubblici richiamata nei dispositivi attuativi relativi agli interventi PNRR e PNC Circolare del 14 giugno 2022, n. 26Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Rendicontazione Milestone/Target connessi alla seconda “Richiesta di pagamento” alla C.E. prevista per il 28 giugno p.v. Circolare del 21 giugno 2022, n. 27Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Monitoraggio delle misure PNRR Circolare del 4 luglio 2022, n. 28Controllo di regolarità amministrativa e contabile dei rendiconti di contabilità ordinaria e di contabilità speciale. Controllo di regolarità amministrativa e contabile sugli atti di gestione delle risorse del PNRR - prime indicazioni operative Circolare del 26 luglio 2022, n. 29Circolare delle procedure finanziarie PNRR Circolare dell'11 agosto 2022, n. 30Circolare sulle procedure di controllo e rendicontazione delle misure PNRR Circolare del 22 settembre 2022, n. 32Piano Nazionale Ripresa e Resilienza – acquisto di immobili a valere sul PNRR Circolare del 13 ottobre 2022, n. 33Aggiornamento Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (cd. DNSH) Circolare del 17 ottobre 2022, n. 34Linee guida metodologiche per la rendicontazione degli indicatori comuni per il Piano nazionale di ripresa e resilienza Circolare del 5 dicembre 2022, n. 40PNC - Piano nazionale per gli investimenti complementari al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNC): trasmissione istruzioni sulle modalità di monitoraggio degli interventi Circolare del 7 dicembre 2022, n. 41Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Rendicontazione milestone/target connessi alla terza “Richiesta di pagamento” alla C.E Circolare del 14 dicembre 2022, n. 43Interventi PNRR gestiti sul modulo finanziario del sistema ReGiS. Operazioni contabili esercizio finanziario 2022