torna all'inizio del contenuto

Comune di Capoterra

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
 
 
 
 
DescrizionePubblicato ilAggiornato al 

Link:

Piano per la Ripresa dell'Europa

Recovery and Resilience Facility

Regolamento Ue 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza - 18.02.2021

NextGenerationEU

Italia Domani

DL 6 novembre, n. 152 - Disposizioni urgenti per l'attuazione del PNRR e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose

DL 31 maggio 2021, n. 77 - Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure

Legge 29 luglio 2021, n. 108 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77

DL 9 giugno 2021, n. 80 - Misure urgenti per il rafforzamento della capacita' amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia

Circolare del 14 ottobre 2021, n. 21
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Trasmissione delle Istruzioni Tecniche per la selezione dei progetti PNRR

Circolare del 18 gennaio 2022, n. 4
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – articolo 1, comma 1 del decreto-legge n. 80 del 2021 - Indicazioni attuative

Circolare 24 gennaio 2022, n. 6
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Servizi di assistenza tecnica per le Amministrazioni titolari di interventi e soggetti attuatori del PNRR

Circolare del 10 febbraio 2022, n. 9
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Trasmissione delle Istruzioni tecniche per la redazione dei sistemi di gestione e controllo delle amministrazioni centrali titolari di interventi del PNRR

Circolare del 29 aprile 2022, n. 21
Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e Piano nazionale per gli investimenti complementari - Chiarimenti in relazione al riferimento alla disciplina nazionale in materia di contratti pubblici richiamata nei dispositivi attuativi relativi agli interventi PNRR e PNC

Circolare del 14 giugno 2022, n. 26
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Rendicontazione Milestone/Target connessi alla seconda “Richiesta di pagamento” alla C.E. prevista per il 28 giugno p.v.

Circolare del 21 giugno 2022, n. 27
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Monitoraggio delle misure PNRR

Circolare del 4 luglio 2022, n. 28
Controllo di regolarità amministrativa e contabile dei rendiconti di contabilità ordinaria e di contabilità speciale. Controllo di regolarità amministrativa e contabile sugli atti di gestione delle risorse del PNRR - prime indicazioni operative

Circolare del 26 luglio 2022, n. 29
Circolare delle procedure finanziarie PNRR

Circolare dell'11 agosto 2022, n. 30
Circolare sulle procedure di controllo e rendicontazione delle misure PNRR

Circolare del 22 settembre 2022, n. 32
Piano Nazionale Ripresa e Resilienza – acquisto di immobili a valere sul PNRR

Circolare del 13 ottobre 2022, n. 33
Aggiornamento Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (cd. DNSH)

Circolare del 17 ottobre 2022, n. 34
Linee guida metodologiche per la rendicontazione degli indicatori comuni per il Piano nazionale di ripresa e resilienza

Circolare del 5 dicembre 2022, n. 40
PNC - Piano nazionale per gli investimenti complementari al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNC): trasmissione istruzioni sulle modalità di monitoraggio degli interventi

Circolare del 7 dicembre 2022, n. 41
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Rendicontazione milestone/target connessi alla terza “Richiesta di pagamento” alla C.E

Circolare del 14 dicembre 2022, n. 43
Interventi PNRR gestiti sul modulo finanziario del sistema ReGiS. Operazioni contabili esercizio finanziario 2022


29/08/202529/08/2025
 
DescrizionePubblicato ilAggiornato al 

 


NextGenerationEU costituisce il più ingente pacchetto di misure di stimolo mai finanziato in Europa. L'obiettivo è un'Europa più ecologica, digitale e resiliente.

Oltre il 50% del bilancio a lungo termine e di NextGenerationEU sostiene la modernizzazione, ad esempio tramite:

  • la ricerca e l'innovazione, portate avanti con il programma Orizzonte Europa
  • le transizioni climatiche e digitali eque, attraverso il Fondo per una transizione giusta e il programma Europa digitale
  • la preparazione, la ripresa e la resilienza, attraverso il dispositivo per la ripresa e la resilienza, rescEU e un nuovo programma per la salute, EU4Health.

Il pacchetto finanzierà anche:

  • la modernizzazione di politiche tradizionali, come la politica di coesione e la politica agricola comune, per massimizzare il loro contributo alle priorità dell'Unione
  • la lotta ai cambiamenti climatici, a cui verrà riservato il 30% dei fondi europei, la più alta percentuale di sempre per il bilancio dell'UE
  • la protezione della biodiversità e la parità di genere

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU con l'obiettivo di attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.

Le risorse stanziate nel PNRR sono pari a 191,5 miliardi di euro, ripartite in 6 Missioni:

 

  

 

  1. Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo – 40,32 mld
  2. Rivoluzione verde e transizione ecologica – 59,47 mld
  3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile – 25,40 mld
  4. Istruzione e Ricerca – 30,88 mld
  5. Inclusione e Coesione – 19,81 mld
  6. Salute – 15,63 mld

Al fine di integrare e potenziare i contenuti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Governo Italiano ha approvato il Piano Nazionale per gli investimenti Complementari (PNC), finanziato con risorse nazionali per complessivi 30,6 miliardi di euro per gli anni dal 2021 al 2026.

#nextgenerationeu, #nextgenerationitalia

 

 

CUP PNRR Misura Descrizione Progetto Importo finanziamento Stato realizzazione
G46G20000920001 M2C4I2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SULLA COPERTURA DI DUE EDIFICI COMUNALI € 130.000,00  LAVORI CONCLUSI
G41B21004790001 M2C4I2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI SULLA COPERTURA DI TRE EDIFICI COMUNALI € 260.000,00  LAVORI CONCLUSI
G42C21000940007 M2C4I2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELL’IMPIANTO SPORTIVO DI RUGBY € 130.000,00  LAVORI CONCLUSI
G44J23000050006 M2C4I2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO € 130.000,00  LAVORI CONCLUSI
DA RICHIEDERE IN FASE DI PROGRAMMAZIONE M2C4I2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO € 130.000,00  Da programmare (2024)
G45E21000020006 M4C1I1.1 "Piano per asili nido e scuole dell'infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia" COSTRUZIONE DI UN NUOVO EDIFICIO AD USO SCUOLA DELL’INFANZIA IN LOCALITÀ FRUTTI D’ORO € 1.615.000,00  LAVORI IN ESECUZIONE
G45E21000030006 M4C1I1.1 "Piano per asili nido e scuole dell'infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia" COSTRUZIONE DI UN NUOVO EDIFICIO AD USO ASILO NIDO IN LOCALITÀ RESIDENZA DEL SOLE  € 1.615.000,00  LAVORI IN ESECUZIONE
G45E21000040006 M4C1I1.1 "Piano per asili nido e scuole dell'infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia" COSTRUZIONE DI UN NUOVO EDIFICIO AD USO ASILO NIDO IN VIA FAUSTO PIANO  € 1.615.000,00  LAVORI IN ESECUZIONE
G45E21000050006 M4C1I1.1 "Piano per asili nido e scuole dell'infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia" COSTRUZIONE DI UN NUOVO EDIFICIO AD USO SCUOLA DELL’INFANZIA IN LOCALITÀ RESIDENZA DEL SOLE  € 1.615.000,00  LAVORI IN ESECUZIONE
G41B21003800001 M5C2I2.1 Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale REALIZZAZIONE DI UN TEATRO PER RAPPRESENTAZIONI MUSICALI, ARTISTICHE E CULTURALI € 5.000.000,00  PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA 
G42F21000110006 M5C2I2.2  Piani Urbani integrati PIANI URBANI INTEGRATI. RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL SISTEMA COSTIERO QUALE CENTRO DI RIGENERAZIONE URBANA DEI QUARTIERI LITORANEI € 4.000.000,00  PROGETTO DEFINITIVO 
G41B21011010006 M2C3I1.1  Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici COSTRUZIONE DI UN NUOVO EDIFICIO AD USO SCUOLA PRIMARIA IN VIA EUROPA IN SOSTITUZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI VIA 1° MAGGIO € 2.950.000,00  LAVORI IN ESECUZIONE
G41B21011120006 M4C1I1.2 Piano di estensione del tempo pieno e mense” COSTRUZIONE DI UN NUOVO EDIFICIO AD USO MENSA SCOLASTICA NEL PLESSO DI VIA CAPRERA € 600.000,00  LAVORI IN ESECUZIONE
G45E22000490006 M4C1I1.2 Piano di estensione del tempo pieno e mense” COSTRUZIONE DI UN NUOVO EDIFICIO AD USO MENSA SCOLASTICA NEL PLESSO DI VIA CORTI PISCEDDA € 713.500,00  LAVORI IN ESECUZIONE
G45F18001210005 M4C1I3.3 Piano di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole MESSA IN SICUREZZA ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLA SCUOLA ELEMENTARE NELLA VIA BATTISTI € 600.000,00  LAVORI IN ESECUZIONE
G41B21004570001 M5C3I1.1.1 Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità REALIZZAZIONE DI DUE PARCHI GIOCHI IN VIA ALABATROS E NEL CORTILE DELLA SCUOLA MATERNA DI VIA CAPRERA € 50.508,25  LAVORI CONCLUSI
G44D22004790001 M5C3I1.1.1 Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità LAVORI DI COMPLETAMENTO CAMPI DA BASKET NEI PLESSI SCOLASTICI DI VIA CAPRERA E VIA SERPENTARA € 50.508,25  LAVORI CONCLUSI
G41B21007930001 M5C3I1.1.1 Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità LAVORI PER IL COMPLETAMENTO DEL PARCO GIOCHI DI VIA SATTA € 50.508,25  LAVORI CONCLUSI
G41C22000550006 M1C1I1.2   Abilitazione al cloud per le PA locali MIGRAZIONE AL CLOUD DEI SERVIZI DIGITALI DELL’AMMINISTRAZIONE € 252.118,00  ASSEVERAZIONE CONCLUSA POSITIVAMENTE - CONCLUSO - FINANZIAMENTO EROGATO
G41F22004360006 M1C1I1.4.4 Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE “ESTENSIONE DELL’UTILIZZO DELLE PIATTAFORME NAZIONALI DI IDENTITÀ DIGITALE - SPID CIE” € 14.000,00  CONCLUSO - FINANZIAMENTO EROGATO
 28/08/2025
1 Delibera G.C. n. 8 202328/08/202528/08/2025
2 Schede interventi PNRR 31.12.202328/08/202528/08/2025
3 PNRR pubblicazione dati28/08/202528/08/2025
4 Schede interventi PNRR 30.09.202428/08/202528/08/2025
5 PNRR pubblicazione dati aggiornamento28/08/202528/08/2025
6 PNRR pubblicazione dati aggiornamento28/08/202528/08/2025

Stemma Comune di Capoterra

Città metropolitana di Cagliari